Le previsioni Meteo si aprono in nuova finestra.
Cielo coperto e vento debole in quota.
ORE 10.30 IMPIANTI ALTI A RISCHI VENTO!!
ORE 13.00 OVOVIA APERTA!
ORE 15:20 chiusa seggiovia Le Regine
Seguite qui la situazione impianti
Previsione aperture impianti 25/26 Gennaio 2025: salvo condizioni meteo e neve non adatte, saranno aperti i seguenti impianti e piste
ZONA CAMPI SCUOLA ABETONE SEGGIOVIA BIPOSTO E TRIPOSTO.
ZONA OVOVIA TELECABINA OVOVIA CON LA PISTA ZENO 2 E ZENO 3.
ZONA VAL DI LUCE SEGGIOVIE PASSO DI ANNIBALE FINO ALLA STAZ. INTERMEDIA , MONTE GOMITO E CAMPI SCUOLA.
ZONA SELLETTA SEGGIOVIA SELLETTA E RIVA.
ZONA PULICCHIO SEGGIOVIA CON LA PISTA SEGHI
ZONA LE REGINE SEGGIOVIA PER TRASFERIMENTO IN QUOTA
COLLEGAMENTI ATTIVI TRA ZONA OVOVIA, ZONA ABETONE, ZONA PULICCHIO E ZONA VAL DI LUCE E RIENTRO SCI AI PIEDI.
CHIUSO COLLEGAMENTO ABETONE/OVOVIA (Pista Stucchi)
Skipass festivo Sabato 25 e Domenica 26 Gennaio prezzo unico euro 44,00 solo alle casse (non sarà valida la promozione 4x5)
ORARIO IMPIANTI: Lun/Ven 8:30/16:30; CAMPI SCUOLA 09.00/17.00 Sab/Dom 8.00/16.30 Campi Scuola 8.00/17.00
ORARIO APERTURA UFFICIO: Lun/Ven 8:30/13:00-15:00/18:00 Sab/Dom 8.00/13.00-15.00/18.00
ORARIO APERTURA UFFICIO:
Lun/Ven 8.30/13.00-15.00/18.00
Sab/Dom 8.00/13-15.00/18.00
Dal 1° Gennaio 2022 per ogni sciatore è obbligatorio possedere un’assicurazione che copra la propria responsabilità civile per danni o infortuni causati a terzi. Leggi e acquista l'Assicurazione RCT
Leggi attentamente prima di acquistare.
28 settembre 2011
Domenica 2 Ottobre il Gravity Park dell'Abetone ospiterà la terza edizione della Six Hours Gravity Race, massacrante competizione di mountain bike dh endurance che metterà alla prova i partecipanti in un arco di tempo di 6 ore. Il vincitore, o la coppia vincitrice, visto che queste sono le due formule di partecipazione, sarà chi, nell'arco di tempo massimo concesso, completerà il maggior numero di giri, risalite meccanizzate comprese.
I tracciati di gara saranno come sempre la pista di downhill, già nota alle cronache sportive per aver ospitato eventi nazionali di rilievo, e una pista parallela, di differente morfologia, dove il drappello dei concorrenti verrà deviato nella seconda metà della gara.
Martedì 13 settembre 2011, alle 23 su RaiUno è andata in onda la quarta puntata di “Una giornata particolare” . Maria Perrusi Miss Italia 2009 ha condotto i telespettatori a spasso per Abetone e Cutigliano.
15 luglio 2011
Non solo sci, ma turismo tutto l'anno. È questo il tema del convegno che si è svolto lo scorso 13 luglio presso il Centro congressi di Boscolungo all'Abetone, organizzato da Confcommercio Pistoia in collaborazione con il Collegio maestri di sci della Toscana, presieduto da Giacomo Bisconti. All'iniziativa, dal titolo "Appennino: 365 giorni di vacanza", ha mandato un suo messaggio di auguri anche il Ministro degli Esteri Franco Frattini.
Il convegno si è aperto con i saluti del Sindaco di Abetone Giampiero Danti, che ha subito messo in evidenza come l’allungamento della stagione turistica sia un fattore di grande importanza, ma anche uno skipass unico che unisca i due versanti dell’Appennino.
Il convegno si è poi articolato in varie sezioni tematiche moderate dal giornalista Walter Galli. Nella prima sessione, dal titolo "Gli sport della neve in Appennino. Migliorare l'offerta attraverso...", il Presidente di Abetone Multipass Giovani Guarnieri ha messo in luce come le parole d’ordine siano qualità dell’offerta, ccordinamento a livello toscano per la promozione, anche con pacchetit che includano la città di Firenze, e l’internazionalizzazione del prodotto.
Il Podio: Pedroni, Pinca, Dragoni
10 Luglio 2011 - GOLD PRIX UISP DOWNHILL - LA SPUNTA SU TUTTI IL CAMPIONE ITALIANO MASTER 1 MICHELE PEDRONI.
Abetone, 10 luglio 2011 – Michele Pedroni, classe 1980, vince la sesta prova del Gold Prix Uisp 2011 di Downhill. L’atleta, che ha gareggiato in categoria Altri Enti per il Pedroni Cube Racing team di Reggio Emilia, sale dunque di un posto rispetto all’anno scorso, quando è arrivato secondo dietro a Claudio Barreca, e sbaraglia la concorrenza completando la prova in 4.06,02. Tempo migliore anche della prima manchedove ha tagliato il traguardo in 4.12,96. “Ero un po’ preoccupato per questa gara – dice Pedroni fresco di vittoria -, sabato, durante le prove, sono caduto e mi sono fatto male ad una spalla. Infatti la prima manche l’ho fatta un po’ a risparmio, sono venuto giù senza tirare molto e così mi sono scaldato ulteriormente per giocarmi tutto con la seconda”. Il campione italiano Master 1 – titolo che ha conquistato proprio sulle piste dell’Abetone nel 2010 – sarà a Scopello (Vc) il prossimo week end per difendere il titolo e la gara si preannuncia già combattutissima.
Secondo e terzo assoluto sul podio sono Stefano Pinca (4.06,56) e Fabrizio Dragoni (4.08,81), entrambi dell’Alessi Cimone Racing Team (Mo) ma concorrenti nelle diverse categorie Giovani e Prestige.
30 giugno 2011
Tra le novità dell’estate il Tubing, allestito nella zona dei Campi scuola sotto la Piazza del paese. L’area tubing mette a disposizione di grandi e piccoli tre piste servite da due tapis roulant.