Apertura Impianti e Piste

Gli aggiornamenti relativi a impianti e piste aperte sono effettuati ogni giorno entro le ore 8.30 (festivi) e 9.00 (feriali). Aperture e chiusure visualizzate prima di questi orari si riferiscono al giorno precedente. La situazione impianti e piste può subire variazioni nel corso della giornata in base alle condizioni meteo.

Flash news

Aggiornamenti aperture 25.01.2025. ore 8:00

Cielo coperto e vento debole in quota.

ORE 10.30 IMPIANTI ALTI A RISCHI VENTO!!

ORE 13.00 OVOVIA APERTA!

ORE 15:20 chiusa seggiovia Le Regine

Seguite  qui la situazione impianti  

 qui la situazione piste

Aggiornamento PREVISIONE aperture 25/26 gennaio 2025  (meteo permettendo)

Previsione aperture impianti  25/26 Gennaio 2025:  salvo condizioni meteo e neve non adatte, saranno aperti i seguenti impianti e  piste 

ZONA CAMPI SCUOLA ABETONE   SEGGIOVIA BIPOSTO E TRIPOSTO.

ZONA OVOVIA  TELECABINA OVOVIA CON LA PISTA ZENO 2  E ZENO 3.

ZONA VAL DI LUCE  SEGGIOVIE PASSO DI ANNIBALE FINO ALLA STAZ. INTERMEDIA , MONTE GOMITO E CAMPI SCUOLA.

ZONA SELLETTA SEGGIOVIA SELLETTA  E RIVA.

ZONA PULICCHIO  SEGGIOVIA CON LA PISTA SEGHI

ZONA LE REGINE SEGGIOVIA PER TRASFERIMENTO IN QUOTA

COLLEGAMENTI ATTIVI TRA ZONA OVOVIA, ZONA ABETONE, ZONA PULICCHIO  E ZONA VAL DI LUCE E RIENTRO SCI AI PIEDI.

CHIUSO COLLEGAMENTO ABETONE/OVOVIA (Pista Stucchi) 

Skipass festivo Sabato 25 e Domenica 26 Gennaio prezzo unico euro 44,00 solo alle casse (non sarà valida la promozione 4x5)

ORARIO IMPIANTI: Lun/Ven 8:30/16:30; CAMPI SCUOLA 09.00/17.00 Sab/Dom 8.00/16.30 Campi Scuola 8.00/17.00

ORARIO APERTURA UFFICIO: Lun/Ven 8:30/13:00-15:00/18:00 Sab/Dom 8.00/13.00-15.00/18.00

 

Orari ufficio

ORARIO APERTURA UFFICIO:

Lun/Ven 8.30/13.00-15.00/18.00

Sab/Dom 8.00/13-15.00/18.00

Assicurazione RCT

Dal 1° Gennaio 2022  per ogni sciatore è obbligatorio possedere un’assicurazione che copra la propria responsabilità civile per danni o infortuni causati a terzi. Leggi e acquista l'Assicurazione RCT

Skipass Acquista online

SKIPASS Online

Shop & ski!
Acquista il tuo Skipass Online, senza file e senza recarti in biglietteria.

Leggi attentamente prima di acquistare.

Vai allo shop Online

 

.

 

Podio cuccioli 1 F

 

Podio cuccioli 1 M

 

 

 

 

 

Vincono la bergamasca Alessia Guerinoni e il valdostano Alberto Lovato

 

19 marzo 2012 - La toscana Amelia Rigatti Di Grazia è seconda a 90 centesimi

 

La terza giornata del XXX Pinocchio sugli Sci in corso fino al 24 marzo all’Abetone (Pt) è stata contraddistinta ancora da tempo umido e nuvoloso, condizioni meteo che però non hanno impedito ai 200 concorrenti della categoria Cuccioli 1 (2002) di gareggiare al meglio delle proprie capacità sulla pista Stadio di Slalom, come sempre perfettamente preparata dagli addetti della Saf (Società Abetone Funivie).

E proprio oggi la stazione toscana sale anche sul podio, con il secondo posto di Amelia Rigatti Di Grazia, atleta che milita nello sci club Abetone, giunta al traguardo in 54.47, distaccata di 90 centesimi dalla bergamasca Alessia Guerinoni (S.C. OREZZO VALSERIANA – Bg) che ha fatto registrare il miglior tempo fermando il cronometro su53.57, terza Chiara Bertorello (MONDOLE' SKI TE AM – Cn) in 55.04.

Tra i maschi si è imposto il valdostano Alberto Lovato (S.C. CRAMMONT MONTBLANC – Ao) al traguardo in 54.25 , seguito da Luca Claus (S.C. ANAUNE – Tn), sceso in 54.73 terzo Maicol Comiotto (S.C. TRICHIANA – Bl) in 55.11.

 

Per domani, martedì 20 marzo, giornata dedicata alla finale Cuccioli 2, il meteo annuncia per la mattina un miglioramento del tempo, che dovrebbe poi ristabilirsi pienamente mercoledì 21, quando sono previste le finali per le categorie Ragazzi e Allievi.

Sempre domani in programma la terza edizione del Parallelo dei Campioni (ore 19.00 Stadio di Slalom), che quest’anno vedrà in pista tra le donne le ex azzurre Lara Magoni, Bibiana Perez e Morena Gallizio, vincitrice dell’edizione 2010, oltre che la Croata Nika Fleis. Tra i maschi in pista ci saranno Walter Girardi, vincitore delle edizioni 2010 e 2011, Paolo De Florian, Fabio de Crignis e Matteo Nana. Il commento tecnico sarà a cura della campionessa olimpica Daniela Ceccareli e l’evento sarà poi riproposto da Rai sport 1. Al termine della gara fuochi d’artificio e degustazione di prodotti tipici della montagna pistoiese.

Il calendario prosegue poi giovedì 22 con la Cerimonia di apertura delle Finali Internazionali e la tradizionale Sfilata delle Nazioni, accompagnata dalla Fanfara della Scuola paracadutisti Pisa; ad accendere la fiaccola sarà l’ex discesista azzurro Alessandro Fattori.

Venerdì 23 e sabato 24 infine le gare valide per le finali internazionali con le prove di slalom e di gigante.

Classifiche complete su www.cronopt.it

guarda la gara