Apertura Impianti e Piste

Gli aggiornamenti relativi a impianti e piste aperte sono effettuati ogni giorno entro le ore 8.30 (festivi) e 9.00 (feriali). Aperture e chiusure visualizzate prima di questi orari si riferiscono al giorno precedente. La situazione impianti e piste può subire variazioni nel corso della giornata in base alle condizioni meteo.

Flash news

Aggiornamenti aperture 25.01.2025. ore 8:00

Cielo coperto e vento debole in quota.

ORE 10.30 IMPIANTI ALTI A RISCHI VENTO!!

ORE 13.00 OVOVIA APERTA!

ORE 15:20 chiusa seggiovia Le Regine

Seguite  qui la situazione impianti  

 qui la situazione piste

Aggiornamento PREVISIONE aperture 25/26 gennaio 2025  (meteo permettendo)

Previsione aperture impianti  25/26 Gennaio 2025:  salvo condizioni meteo e neve non adatte, saranno aperti i seguenti impianti e  piste 

ZONA CAMPI SCUOLA ABETONE   SEGGIOVIA BIPOSTO E TRIPOSTO.

ZONA OVOVIA  TELECABINA OVOVIA CON LA PISTA ZENO 2  E ZENO 3.

ZONA VAL DI LUCE  SEGGIOVIE PASSO DI ANNIBALE FINO ALLA STAZ. INTERMEDIA , MONTE GOMITO E CAMPI SCUOLA.

ZONA SELLETTA SEGGIOVIA SELLETTA  E RIVA.

ZONA PULICCHIO  SEGGIOVIA CON LA PISTA SEGHI

ZONA LE REGINE SEGGIOVIA PER TRASFERIMENTO IN QUOTA

COLLEGAMENTI ATTIVI TRA ZONA OVOVIA, ZONA ABETONE, ZONA PULICCHIO  E ZONA VAL DI LUCE E RIENTRO SCI AI PIEDI.

CHIUSO COLLEGAMENTO ABETONE/OVOVIA (Pista Stucchi) 

Skipass festivo Sabato 25 e Domenica 26 Gennaio prezzo unico euro 44,00 solo alle casse (non sarà valida la promozione 4x5)

ORARIO IMPIANTI: Lun/Ven 8:30/16:30; CAMPI SCUOLA 09.00/17.00 Sab/Dom 8.00/16.30 Campi Scuola 8.00/17.00

ORARIO APERTURA UFFICIO: Lun/Ven 8:30/13:00-15:00/18:00 Sab/Dom 8.00/13.00-15.00/18.00

 

Orari ufficio

ORARIO APERTURA UFFICIO:

Lun/Ven 8.30/13.00-15.00/18.00

Sab/Dom 8.00/13-15.00/18.00

Assicurazione RCT

Dal 1° Gennaio 2022  per ogni sciatore è obbligatorio possedere un’assicurazione che copra la propria responsabilità civile per danni o infortuni causati a terzi. Leggi e acquista l'Assicurazione RCT

Skipass Acquista online

SKIPASS Online

Shop & ski!
Acquista il tuo Skipass Online, senza file e senza recarti in biglietteria.

Leggi attentamente prima di acquistare.

Vai allo shop Online

 

.


2 Ottobre 2011 - Si è conclusa con la terza edizione della Six Hours Gravity Race la stagione abetonese delle ruote grasse. Un cielo insperatamente sereno ha accompagnato lo svolgimento di una delle gare di downhill endurance più massacranti del panorama italiano. Una quarantina di concorrenti si sono dati battaglia su due piste appositamente fettucciate, dopo un’adrenalinica partenza in linea dalla vetta dell’impianto della telecabina del Monte Gomito.

Guarda il video della Six hours 2011



Concorrenti solitari e coppie hanno dato il massimo per inanellare il maggior numero di giri nell’arco delle sei ore, cercando di limitare le rotture meccaniche e dosando al meglio le energie, grazie ai sette minuti che l’impianto impiegava per riportarli in vetta e ai rifornimenti disponibili per tutti ad ogni giro.

Alla fine ha prevalso nella categoria singoli Oscar Colombo, comasco, trentanovenne master plurititolato del Team Scout Da Bomb ,con 22 giri e una riparazione complessa effettuata durante una risalita, i toscani Gian Paolo Mazzoni del Team Scout Da Bomb ed Emiliano Ferri del Team Ancillotti nella categoria coppie, sempre con 22 giri, il binomio padre-figlio composto da Salvatore e Silvano Radesco nella categoria famiglie e infineMoreno Anguizzoli e Marco Monti del team Pine Wood che hanno condiviso una sola bici.

L’organizzatore Rolando Galli, presidente della Società Abetone Funivie e speaker dell’evento si è detto pienamente soddisfatto della riuscita della manifestazione, anche se la stagione avanzata e la vicinanza con altre gare hanno un po’ limitato la partecipazione, tracciando un bilancio decisamente positivo per l’intera stagione della mountain bike e rimandando all’appuntamento con la stagione estiva 2012.